Conviene acquistare Bitcoin nel 2021?

Il #bitcoin, la più popolare e valutata delle #criptomonete, continua a frantumare il proprio record di crescita giorno dopo giorno.

Il Bitcoin nella giornata del 19 febbraio ha superato la soglia psicologica dei 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, secondo i dati di CoinMarketCap e dopo neanche un mese, il 13 marzo, ha sfondato il tetto dei 60.000 dollari, con una crescita nell’ultimo anno di circa il 1000%!!
 
La valutazione della crypto moneta, nel momento in cui scrivo, ha superato il valore unitario di 58 mila dollari, continuando il rialzo ai massimi livelli di sempre.
 
Chi ha fermamente creduto sin dall’inizio nella #blockchain, continua a vedere il proprio capitale lievitare sempre più velocemente!

E tu? Cosa stai aspettando? Conosci il mondo delle crypto valute?

Con l’ingresso di grandi investitori come Elon Musk, con Tesla ha investito 1,5miliardi di dollari in BTC, ma anche altri nomi come Mastercard, Bank of New York Mellon, Deutsche Bank e Morgan Stanley la nuova corsa alle #cryptomonete è destinata a crescere
 
Gli analisti stimano almeno un raddoppio, per quota 100.000 dollari ma le ultime vicende spingono le previsioni ancora più in alto, superando i 146.000 #dollari di JP Morgan!!
 
Sino a qualche tempo fa, la maggior parte delle persone credevano poco nelle crypto valute, ma ora che il Bitcoin ha, come si dice in gergo, sdoganato il settore, sono sempre più le persone che iniziano ad interessarsi.

C’è chi pensa che il BitCoin raggiungerà quote davvero elevate…

John McAfee, fondatore di McAfee Associates, la società che ha lanciato il primo software antivirus commerciale alla fine degli anni Ottanta, pensa che il Bitcoin raggiungerà i 500.000 dollari entro il 2021 affermandot di essere convinto che la crypto valuta diventerà lo standard monetario per il mondo.
 
Jeremy Liew, partner di Lightspeed Venture Partners e primo investitore nell’app Snapchat, oltre che in Beme, in VarageSale e in LedgerX, uno dei più noti wallet per criptovalute, ritiene che Bitcoin raggiungerà centinaia di migliaia di dollari per unità.
 
Mark Yusko, miliardario fondatore di Morgan Creek Capital si ferma a “soli” 400.000 dollari a lungo termine.
 
Roger Ver uno dei nomi più noti nella comunità di Bitcoin perché tra i primi investitori, che nel proprio portafoglio ha impieghi diretti in startup di settore come Bitinstant, Ripple, Blockchain, Bitpay e Kraken, in un’intervista di qualche anno fa ha dichiarato che Bitcoin potrebbe valere fino a 250.000 dollari, grazie al grande potenziale come asset di valore rifugio.
 
Kay Van-Petersen, analista di Saxo Bank, secondo la sua visione il Bitcoin salirà a 100.000 dollari entro il 2027, con una scalata graduale che dovrebbe dare i suoi frutti già nel 2021.
 
Tai Lopez, noto investitore, secondo cui l’adozione di Bitcoin come mezzo di scambio e valore rifugio all’interno del mercato finanziario globale dovrebbe crescere in modo esponenziale, tanto che 60.000 dollari nel medio termine non sarebbero una quotazione utopistica.

Mentre scrivo questo “diario” del BITCOIN, anche il mio portafogli continua a crescere con impennate incredibili e quasi inverosimili.

Aver creduto in tempi non sospetti, oggi ripaga nel vero senso della parola!

grinning face

bitcoin

Visa prevede di abilitare pagamenti Bitcoin presso 70 milioni di commercianti

cryptocurrency_640

Morgan Stanley offrirà ai principali clienti l'accesso per i fondi in Bitcoin

bitcoin_graphic_1280

COIN360 è un aggregatore di dati in tempo reale per lo scambio di criptovalute

Ma PASSIAMO al pratico!!

Come ottenere BitCoin e crypto?

Il Bitcoin è una moneta, nata nel 2009.

Il Bitcoin – il cui acronimo è BTC – è una moneta, nata nel 2009, la prima basata su blockchain, nonché la prima applicazione riuscita di questa tecnologia così rivoluzionaria. 
 
A differenza delle vecchie monete, il Bitcoin è libero: non appartiene a nessun paese in particolare, ed è utilizzabile in tutto il mondo.
 
La differenza tra valute fiat e le criptovalute come il BitCoin è da ricercare nel sistema decentralizzato che non richiede intermediari: le banche. Questo sistema, chiamato blockchain, a differenza dei circuiti bancari, utilizza la crittografia per controllare l’emissione e la sicurezza delle valute. 
 
Per capire come si muove il prezzo e quindi il valore del BitCoin, occorre considerare tre elementi fondamentali:

  • al mondo ci saranno solo 21 milioni di BitCoin;
  • le fluttuazioni del prezzo;
  • il valore dipende dal mercato.

Solo 21 Milioni di BitCoin!!

SOLO 21 MILIONI DI BITCOIN è questo il sistema alla base dell’algoritmo creato affinchè vengano prodotti in totale solo 21.000.000 di Bitcoin
Oggi si generano circa 12 nuovi Bitcoin ogni 10 minuti ma il numero di nuovi BitCoin generati continuerà a diminuire nel tempo, fino ad arrivare alla quota totale di 21 milioni di BitCoin.
 
Perché solo 21 milioni?
Con le monete tradizionali, ogni volta che uno stato stampa nuove banconote aumentandone il numero in circolazione, ne riduce il valore e le persone diventano più povere
Il limite massimo stabilito per il BitCoin, evita il rischio d’inflazione.
Un po’ come l’oro, il BitCoin è una risorsa limitata: raggiunta la cifra dei 21 milioni non ci saranno nuovi BitCoin. Proprio questo limite numerico, farà variare il valore dei BitCoin in funzione del mercato per tutte le crypto.
 
FLUTTUAZIONE DEL PREZZO 
Il prezzo del Bitcoin può aumentare o diminuire in breve tempo a seconda della quantità dei cripto valuta totale che viene comprata o venduta, facendone variare il prezzo.
Il mercato del Bitcoin è ancora molto giovane, per questo è soggetto a continue fluttuazioni. 
Questa è una caratteristica molto interessante se vuoi sfruttarla per provare a guadagnare: 
acquistand quando il prezzo è più basso e rivendendo quando il prezzo è più alto.
 
IL VALORE DIPENDE DAL MERCATO
ll prezzo del BitCoin è influenzato dalla quantità di domanda/offerta del mercato. 
Chi vuole acquistare BitCoin costituisce la “domanda” di mercato, mentre l’”offerta“ è generata dalle persone interessate a vendere la valuta, oltre che dai nuovi BitCoin generati dall’algoritmo. 
Raggiunti i 21 milioni di BitCoin, l’“offerta” sarà costituita solo dalle persone che vogliono vendere la crypto valuta.
 
Cosa vuol dire?
 
Se il BitCoin sarà molto richiesto, il numero degli acquisti sarà superiore a quello delle vendite, il suo prezzo crescerà. Viceversa, qual ora l’offerta fosse superiore alla domanda (più vendite che acquisti), il prezzo scenderà.
Possiamo semplificare affermando che, più le persone vorranno acquistare BitCoin, maggiore sarà il suo valore; più si affievolirà l’interesse e più le persone vorranno vendere la cripto moneta, più il suo valore diminuirà.

Visualizzatore grafico: strumenti di supporto

Il visualizzatore grafico ci servirà a comprendere l’andamento delle nostre criptovalute. 
Vi suggerisco questo fantastico servizio, ha un accesso gratuito con tantissimi strumenti da trader di professione anche per azioni ed indici, in effetti sono davvero molti i tools a disposizione, anche troppi per un neofita.

Conservare le crypto: il portafogli (wallet)

Avere un WALLET (così viene chiamato il portafogli delle criptovalute) è il primo passo da compiere per accumulare i tuoi fondi.

Esistono wallet passivi solo per l’accumulo e wallet “attivi”, questi ultimi permettono anche di acquistaree vendere criptovaluta, tra i miei preferiti c’è COINBASE, un sito web ma anche un’app per smartphone molto semplice, ne parlo più approfonditamente nel successivo passaggio.

Acquistare CriptoMonete

COME OTTENERE BitCoin? 
 
Ci sono 3 diversi modi per ottenere i tuoi primi BitCoin, partiamo da quella più semplice che avrai anche già utilizzato per altri prodotti, l’acquisto!
 
Il primo sistema per ottenere BitCoin è acquistarli! 
Esistono diverse piattaforme web od più semplici ed intuitive app per Smartphone, a seguire ti elenco quelle che in questi anni ho testato e funzionano realmente.
 
La prima che mi sento di consigliare è COINBASE, ne ho parlato anche prima, personalmente consiglio l’attivazione tramite smartphone, è più comoda e più rapida, inoltre utilizzerai quasi sempre lo smartphone, quindi… chi inizia bene, è a metà strada!
 
Dopo la registrazione e la verifica dell’identità tramite l’invio della Carta d’Identità o del Passaporto, potrai acquistare criptovaluta con carta di credito Visa o Mastercard, per ora AMAX non è accettata, oppure utilizzando il bonifico SEPA.
Come anticipato COINBASE è un WALLET ATTIVO, quindi oltre a fungere da EXCHANGE avrai anche la gestione dei tuoi WALLET personali, indirizzo alfanumerico, per scambiare le diverse criptovalute gestibile dalla piattaforma. Questo indirizzo è necessario per cambiare le crypto con altri utenti o per acquistare in negozi abilitati alle crypto.
 
COINBASE inoltre dispone di una fantastica sezione dedicata al learning, in questa parte dell’app o sito web, puoi vedere numerosi corsi che approfondiscono l’argomento sulle diverse crypto ma la cosa straordinaria è questa: VIENI RETRIBUITO PER IMPARARE!!! 
Si si!!! Vieni retribuito in criptovaluta per imparare, le monete vengono depositate nel tuo WALLET automaticamente dopo un semplice test.
Cosa stai ASPETTANDO? Incassa gratuitamente le tue prime crypto! 
La seconda piattaforma che utilizzo per acquistare criptovalute è Revolut, grazie a questa app per smartphone (da poco anche sito web), una volta registrati ed autenticati (inviando copia della Carta d’Identità o Passaporto, il tutto via app) puoi acquistare criptovalute, oro, argento, ed azioni.
Avrai inoltre a disposizione un vero e proprio conto corrente a costo zero con Carta Visa virtuale, ma se ti registrerai utilizzando questo link, potrai richiedere una Carta di Credito fisica (for free) operante su circuito Visa.
Effettuando acquisti tramite la carta Revolut puoi accedere a numerosi sconti acquistando on line su Unieuro, Lavazza, Geox, Mediaworld, Groupon, Eprice, Nike, e molti altri!

Minare (lite version) BitCoin

Il secondo sistema per ottenere crypto valute è riceverli in cambio di qualcosa…
 
Quante ore al giorno trascorri per lavoro o diletto navigando nel web? Se ti dicessi che puoi guadagnare i tuoi primi BitCoin semplicemente utilizzando un differente browser?
 
La mia risposta a questa domanda tempo addietro, è stata: “…perché non farlo? 
 
Da diversi mesi utilizzo CryptoTab, questo browser dispone di un algoritmo di mining integrato, sembra incredibile ma funziona! 
 
Il browser sfrutta parte della potenza di calcolo del tuo computer per minare cryptovaluta.
 
Mentre leggo il giornale, guardo video su YouTube, scrivo testi sul blog come questo articolo, oppure effettuo le mie ricerche tramite computer, tablet o smartphone, accumulo centesimi di BitCoin convertibili in soldi reali.
 
L’algoritmo di CryptoTab Browser utilizza le risorse del tuo computer per minare”, questo il gergo tecnico per estrarre valuta dalla rete, se utilizzi come browser Google Chrome, puoi scegliere di installare l’estensione CryptoTab, ma il browser è molto più efficace, l’installazione garantisce una velocità di mining fino ad 8 volte superiore.
 
Una volta installato CryptoTab Browser e registrato il tuo account, avrai la possibilità di utilizzare il sistema di referral: consigliando ai tuoi amici questa nuova modalità di sfruttare Internet, potrai incrementare la velocità di mining, quindi i tuoi guadagni.
Invitali e spiega le potenzialità diCryptoTab Browser, ricordando che il mining è maggiore quando la finestra del browser resta attiva
I tuoi amici guadagneranno di più più velocemente e potranno condividere quasta opportunità con altri !
 
Più amici inviti, più cresceranno le possibilità di guadagnare BitCoin!
winking face
Cosa stai aspettando, inizia subito da qui!

Rubinetti di cryptovalute

Su web esistono diversi portali che, in cambio di click o pubblicità, regalano frazioni di BitCoin o altre crypto, OVVIAMENTE nessuno può diventare ricco con questi sistemi, ma è un modo per passare il tempo e “velocizzare” il processo di accumulo.
 
Durante i tempi morti, ad esempio durante una telefonata, con qualche click qua e la sui questi siti accumuli centesimi di cryptovalute.
Se riesci ad essere costante, in circa un mesetto puoi riuscire a prelevare qualche decina di euro, da depositare Binance, dove è possibile acquistare e tradare criptovaluta.
 
Esistono anche i Faucet, letteralmente “rubinetti di Cryptovalute” (sistemi per accumulare gratuitamente millesimi di crypto), sono semplici siti che regalano gratuitamente, ad intervalli di tempo prestabiliti, frazioni di cryptovaluta, i satoshi.
 
I faucets ed il mining non sono gli unici metodi per ottenere gratuitamente Bitcoin ed Altcoin: esistono molti siti (per lo più in lingua inglese), definiti GPT (Get Paid to), che pagano gli utenti con token di criptovalute a fronte di semplici compiti, come aderire ad un’offerta, installare applicazioni, guardare brevi video pubblicitari. 
 
A questi sistemi si accomunano anche altri portali, che si focalizzano su uno specifico compito richiesto all’utente, come le PTC (Paid to Click) o le PTR (Paid to Read).
 
A seguire trovi un elenco aggiornato di GPT per Bitcoin e criptomonete e di piattaforme simili, testati e risultati come paganti ed affidabili.

I migliori e più convenienti attualmente online sono i seguenti: 
FreeBitco permette di tentare la fortuna gratuitamente ogni ora e vincere un importo che va da 0,00000035 BTC a 0,30000000 BTC. Puoi anche scommettere i tuoi stessi Bitcoin per incrementare e moltiplicare la vincita, mediamente garantisce circa 0,00010000 BTC al giorno.
Su questo sito puoi ricevere interessi giornalieri sul tuo saldo: per ottenere l’interesse devi mantenere un saldo di almeno 30.000 satoshi (0.0003 bitcoin) 
 
Cointiply permette di tentare la fortuna e guadagnare rispondendo a sondaggi, guardando video, scaricando App o giocando con Videogames.
 
Daily Free Bits da questo sito, una volta inserito l’indirizzo del tuo wallet, basta cliccare un pulsante ogni ora per ottenere dai 100 ai 1.200 satoshi. Mediamente si riescono ad ottenere circa 0,00005000 BTC in un giorno.
 
BitcoinGet è diverso rispetto agli altri siti, se vuoi diversificare un po’ le attività, su questo portale verranno proposti piccoli “lavori” da fare, come visitare un sito, leggere articoli, visualizzare un video. 
In cambio ti pagano con centesimi di BTC.

bitcoin

Visa prevede di abilitare pagamenti Bitcoin presso 70 milioni di commercianti

cryptocurrency_640

Morgan Stanley offrirà ai principali clienti l'accesso per i fondi in Bitcoin

bitcoin_graphic_1280

COIN360 è un aggregatore di dati in tempo reale per lo scambio di criptovalute