Auricolare iPhone7/7plus: ECCO LE DUE SOLUZIONI
Con l’uscita del tanto atteso iPhone7 / 7plus, ultimo gioiellino di casa Apple, l’azienda californiana ha stravolto milioni di utenti rimuovendo dal suo dispositivo il connettore analogico audio più vecchio della storia, ovvero il mini-jack 3,5mm, inventato nel lontano 1878, per far spazio al nuovo connettore Lightning prodotto nel 2012 stesso da Apple.
Tramite il connettore Lightning Apple ha dato la possibilità ai consumatori di ricaricare l’iPhone, ma allo stesso tempo collegare un auricolare per l’utilizzo acustico.
Da esperienza personale volevo indicarvi le due possibili soluzioni per ricaricare il vostro dispositivo ma allo stesso tempo collegare un auricolare per l’ascolto di musica o effettuare una conversazione telefonica.
Auricolare iPhone7 PRIMA SOLUZIONE:
AURICOLARE BLUETOOTH – MPOW WOLVERINE
Cercando su internet un prodotto che avesse un buon rapporto qualità/prezzo ho trovato questi auricolari della MPOW, modello WOLVERINE.
Devo dire di essermi trovato davvero molto bene con questo prodotto in quanto risulta essere molto confortevole, dato il peso ultra leggero che non causa onere per le orecchie.
La tecnologia Bluetooth 4.1 e Apt-X offre il segnale stabile, i consumi inferiori, la crittografia di sicurezza, la trasmissione più veloce e la velocità di collegamento, inoltre grazie anche alla tecnologia CVC 6.0 puo’ filtrare il rumore ambientale per un suono più chiaro sia in fase di chiamata che per l’ascolto di musica.
Anche il materiale con cui è prodotto è davvero molto interessante, troviamo il case in alluminio shell che conferisce eleganza e robustezza allo stesso tempo.
La cosa che mi ha stupito di più e la capacità della batteria, fornisce 8 ore di riproduzione e ben 300 ore in stand-by, con un tempo di ricarica di 2 ore ed una distanza di connessione di 10 metri dal dispositivo collegato.
Molto semplice ed intuitivo il collegamento, grazie al telecomandino multifunzione che consente di rispondere alle chiamate, mettere in riproduzione, pausa e cambiare canzoni.
E’ dotato all’interno di stabilizzatori in gomma, sia per l’utilizzo casalingo che quello sportivo che rendono davvero molto stabile l’auricolare nell’orecchio.
Il prodotto è compatibile con le migliori marche di device, Samsung, Sony, Huawei, LG ed altri.
Auricolare iPhone 7 SECONDA SOLUZIONE:
ADATTATORE softfloat LIGHTNING al jack 3,5 / LIGHTNING
Per quanto riguarda l’adattatore, abbiamo solo la possibilità di ascoltare musica e caricare contemporaneamente il nostro iPhone in quanto gli adattatori non forniscono la funzione di chiamata.
Questo adattatore di ottima qualità, a differenza di molti altri, consente di controllare la riproduzione della musica e l’aumento del volume tramite il controller.
Analizzando bene le due soluzioni, io personalmente mi sento di consigliare la prima in quanto risulta essere più completa e anche più comoda, con il solo svantaggio di dover ricaricare l’auricolare Bluetooth, ma con il vantaggio di riuscire a gestire sia la musica che le chiamate in modo comodo e pratico dal controller delle cuffie senza avere ulteriori fili attaccati al dispositivo. Per chi ovviamente ha solo la necessità e lo scopo di ascoltare la musica la seconda soluzione, quella dell’adattatore, risulta altrettanto valida.
PS: se l’articolo ti è piaciuto fai click su +1. A te non costa niente, per me è un feedback molto importante!
Grazie di cuore.[:]