Storage in cloud: pro e contro di questi servizi

I pro e contro di un servizio di storage in cloud

Lo storage in cloud è una salvezza, sono rientrato da Las Vegas pochi giorni fa, ed è la prima volta che affronto un viaggio all’estero senza portare con me una chiavetta USB o un Hard Disk, avevo tutto in cloud.

Non meno di pochi anni fa, avere dispositivo per memorizzare i contenuti più utilizzati per lavoro o diletto era obbligatorio, non esistevano altri sistemi, o quanto meno non erano alla portati di tutti.

Il mondo dello storage in cloud era agli albori e come tutte le nuove tecnologie, i costi per accedere, molti onerosi.

Le connessioni Internet inoltre, il vero collo di bottiglia per questo genere di servizio, non garantivano velocità adeguate, per trasferire contenuti di pochi mega, erano necessari diversi minuti con connessioni ADSL per non parlare delle connessioni mobile: lente, costose e con limitazioni nel volume di traffico mensile: qualche centinaia o decina di megabyte. 

Oggi noi tutti abbiamo uno smartphone con connessione Internet ad alta velocità e molti giga di traffico disponibili: trasferire contenuti è diventato semplice, ed immediato. 

Con la grande quantità di dati che produciamo ogni giorno, con la marea di foto, file, documenti e quant’altro che ognuno di noi porta con sé però, abbiamo bisogno sempre di più spazio per l’archiviazione. 

Ogni volta che sostituiamo il nostro smartphone, tendiamo a selezionare i nuovi dispositivi con maggior spazio di archiviazione: 32, 64, 128, 256, 500 gigabyte; ma il futuro sembra indicare la via dello storage in cloud.

 

Quali sono i pro e contro di questi servizi in cloud?  

Sono davvero sicuri?

 

Per prima cosa chiariamo cosa sono questi servizi. 

Il più famoso è probabilmente Google Drive, fornito gratuitamente dalla Big G al momento della registrazione di un account, oppure iCloud, se utilizzi dispositivi Apple

In questo spazio, così come in molti altri spazi di archiviazione online come Dropbox o OneDrive, potete caricare i vostri file da qualunque dispositivo connesso, e recuperare gli stessi file da un altro dispositivo sempre connesso con il nostro account. 

Ne esistono di gratuiti – con spazio limitato – e servizi a pagamento, dedicati a chi necessita di un maggiore spazio di archiviazione, ma in ogni caso il punto di forza di questi servizi è la velocità di accesso e la possibilità di caricare qualunque file da ogni dispositivo, da ogni parte del mondo. 

Inoltre, i servizi di storage in cloud garantiscono la reperibilità del file sempre e comunque, evitando così di dover effettuare più copie dei file, in diversi hard disk, per evitare la perdita di tutti i dati in caso di rottura del supporto di archiviazione. 

 

A questo proposito è bene scegliere il servizio più indicato per le nostre necessità. 

 

Ovviamente se dobbiamo usare uno storage in cloud per lavoro o per una piccola azienda sarà bene affidarsi a servizi di cloud hosting aziendali, mentre se lo usiamo solo per scopi personali, ad esempio per salvare le foto, va benissimo un semplice Drive o Dropbox

I servizi di storage in cloud sono ottimi anche per effettuare il backup dello smartphone, i servizi cloud o FTP si appoggiano a server remoti, gestiti appunto dalla società che fornisce il servizio. 

 

È a questo punto che sorge il problema: quanto sicuri sono questi server? 

Possiamo fidarci ad inserire i nostri dati e file, anche personali, in questi sistemi?

I file contenuti nei server vengono criptati all’arrivo, ma il problema di privacy può sorgere durante la trasmissione dei dati o addirittura lato client, ovvero sul nostro computer o dispositivo. 

Proprio per questo esistono dei software che permettono la cifratura dei file prima dell’invio al server del servizio di storage, in modo da garantirci una doppia protezione. Inoltre per ogni servizio di cloud che usiamo – nonostante garantiscano un sistema di sicurezza eccellente – scegliamo una password diversa per ogni account possibilmente generata in modo casuale. 

Non dimentichiamo che per trasferire i file dal nostro dispositivo al server è consigliato usare una connessione sicura ed evitare reti non protette come i Wi-Fi pubblici. In questo caso possiamo aumentare la protezione della nostra rete attraverso una private virtual network più nota come VPN.

 

Che cos’è una VPN

Una VPN è uno strumento molto utile per garantirci il massimo della sicurezza mentre navighiamo: la VPN infatti ci renderà invisibili ad attacchi hacker e altre infiltrazioni o perdite di dati. 

 

Per concludere, diciamo sicuramente che i servizi di salvataggio in cloud sono efficienti, veloci e ci fanno risparmiare spazio e soldi. Con qualche accorgimento verso la sicurezza, possiamo garantirci anche la protezione dei nostri dati e dispositivi.

Cloud gratuito, come ottenere espandibilità gratuitamente!

Ora ti spiego come ottenere un Cloud GRATUITO, che utilizzo da diversi anni e mi garantisce un servizio eccezionale!

Grazie ad esso, posso accedere da qualsiasi parte del mondo, e da qualsiasi dispositivo ai miei file, che siano essi documenti, foto o video.

Il servizio di Cloud gratuito utilizza diverse App, a seconda del tipo di dispositivo che stai adottando: PC, smartphone e tablet di qualsiasi marca.

Grazie all’App, potrai archiviare automaticamente le tue foto, per avere sempre un back-up aggiornato e non perderle.

Ti ASSICURO, questo servizio cloud gratuito NON HA EGUALI!!!

Puoi organizzare i tuoi file in cartelle e sottocartelle che potranno essere rinominate come e quando vuoi e da qualsiasi dispositivo.

Avrai la possibilità, di condividere sia singoli file che intere directory con i tuoi colleghi, collaboratori, amici e/o parenti, grazie ad un semplice link, che potrai copiare ed incollare in documenti, messaggi, o condividere sui tuoi social.

Grazie a questo fantastico servizio di ☁️ CLOUD gratuito, avrai tutto in ordine senza interrompere i flussi di lavoro.

I tuoi file saranno in un unico posto, facili da trovare e sincronizzati in modo sicuro su tutti i tuoi dispositivi, così potrai accedere in qualsiasi momento ed ovunque tu sia.

Non perderai più tempo cercando i tuoi lavori su chiavette, schede o hardisk.

ALLORA!! COSA STAI ASPETTANDO???

Registrati a questo link per avere un bonus di 500mb sui primi 2giga gratuiti.

Una volta registrato, potrai invitare tutti i tuoi amici e conoscenti ad utilizzare questo eccezionale Cloud gratuito, con questo sistema, i tuoi invitati otterranno uno spazio aggiuntivo, ed il tuo spazio iniziale di 2,5giga, crescerà anche grazie a loro.

COSA STAI ASPETTANDO?

Registrati con questo link per avere il tuo bonus di 500mb sui primi 2giga gratuiti.

Caricatore Wireless da scrivania Qi, leggero e funzionale, da non perdere!

Alla ricerca del mio nuovo caricatore wireless da scrivania Qi.

Preso dalla foga della ricarica wireless avevo acquistato il classico caricatore (disco) orizzontale, ma devo dire che non risulta molto comodo.

Ogni volta che ho necessità di guardare lo smartphone sono costretto a spostarlo, soprattutto se sono seduto alla scrivania.

Ho deciso di cambiarlo e dirottare la mia ricerca verso un caricatore wireless da scrivania Qi, di quelli che consentono la ricarica in posizione semi verticale.

Dopo estenuante ricerca, ho trovato questo caricatore wireless da scrivania che supporta lo standard Qi, ha un’estetica accattivante, la base è molto ampia e consente un ottimo appoggio; inoltre mostra il massimo del suo fascino quando, la base, s’illumina per comunicare l’avvenuta ricarica.

Il prodotto è realizzato totalmente in plastica, ma grazie all’ottima fattura, restituisce una sensazione di grande robustezza, al tatto ha un piacevole effetto velluto.

La base di appoggio per lo smartphone è in gomma, garantendo il giusto grip al telefono, che può essere ricaricato sia in posizione verticale che orizzontale.

Nella parte posteriore troviamo la porta micro USB per l’inserimento del cavetto di ricarica, da collegare ad un classico charge USB (non compreso) oppure PC/MAC.

La confezione esterna è in cartone ed il prodotto al suo interno è imballato con il pluriball (il classico foglio 1000 bolle da imballaggio) per evitare che si rovini, nella confezione troviamo anche il cavetto micro USB per la ricarica ed il manuale in lingua inglese.

💪🏻 Punti di forza del caricatore wireless:

  • standard ricarica Qi
  • posizione di ricarica orizzontale o verticale
  • cavetto micro USB asportabile
  • qualità strutturale
  • leggerezza
  • segnalazione led di avvenuta ricarica

COSA ASPETTI PROVALO!

Prova il mio precedente caricatore wireless

Come accendere la luce a voce con Google Home

Accendere la luce con la voce grazie a Google Home

Avete mai pensato che accendere la luce con una semplice richiesta vocale, potesse essere semplice ed economico? Accendere la luce con la voce grazie a Google Home è MOLTO semplice!

La tecnologia dei nuovi assistenti vocali come Alexa o Google Home, quest’ultimo in Italia da fine Marzo 2018, rende tutto ciò non solo possibile, ma a costi davvero contenuti.

Come accendere la luce a voce - pack

La “centralina” Google Home costa meno di 50 euro, su Amazon trovate molti dispositivi compatibili come la lampadina SMART BULB.

Sul sito Amazon e sul pack della lampadina era confermata la compatibilità solo con Alexa, ma ho acquistato comunque il prodotto perchè il prezzo era DA NON PERDERE, poi qualche timido commento, asseriva il funzionamento anche con Google Home…

Non ho resistito… e sperando funzionasse anche con il nuovo assistente vocale Google Home l’ho acquistata e…

FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!!!

La configurazione è semplice, prima installate l’app Smart Life, disponibile sia per Android che iOS.

Create il vostro nuovo account tramite l’app, non nego qualche problema iniziale, la creazione chiedeva il numero di cellulare, ma non funzionava quindi: PANICOOOO!!

Ho quindi provato con l’indirizzo mail @gmail.com, ma con questo NULLAAA!!! Veniva rifiutato.

Nuovo tentativo con altra mail, e sono riuscito a portare a termine la questa configurazione!!! 

Una volta terminata la creazione dell’account, inserire la lampadina nel portalampada, date corrente al circuito e tenete sotto mano la chiave della vostra rete WiFi.

La lampadina inizia a lampeggiare, lanciate l’app dal vostro smartphone, selezionate il tipo di dispositivo da configurare, “ILLUMINAZIONE” come da screenshot, cliccate sulla voce evidenziata in blu “CONFERMATA NELLA LAMPADA ISTANTANEA”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ora apparirà la schermata dove inserire la password della rete WiFi, dopo qualche istante la vostra lampadina sarà configurata e pronta all’uso.

Ah dimenticavo, l’app chiederà il nome da assegnare al dispositivo, date sfogo alla fantasia!

Una volta terminata la configurazione tramite l’app Smart Life, potrete configurare il dispositivo anche con Google Home ed iniziare a comandarla con la vostra voce.

Ora accendi e spegni la luce con la sola voce, oltre a regolare l’intensità luminosa e cambiare il colore, tutto con semplici comandi vocali!

“Hey Google accendi la lampada multicolor” 

“Hey Google la lampada multicolor rosso”

“Hey Google la lampada multicolor a 50%”

Come ascoltare la musica con Google Home Mini

Google Home, il nuovo assistente vocale dell’omonimo motore di ricerca, è finalmente Google Home Minisbarcato in Italia.

Da qualche giorno puoi acquistarlo nei principali negozi oppure on line sul sito ufficiale.

E’ disponibile in due versioni, la Mini al prezzo di € 59,99 e la versione normale, in vendita a € 149,99, entrambi hanno le stesse identiche capacità operative, ma il secondo garantisce un esperienza audio, di gran lunga superiore grazie alle 3 casse incorporate nella parte inferiore.

Ma la domanda principale è: COSA CI FACCIO CON GOOGLE HOME?

La risposta è banale: CI PARLOOOO!!!  😛

Una volta configurato il nostro assistente vocale, tramite l’app Google Home, e connesso il nostro account con Spotify, possiamo iniziare a dialogare con il nostro assistente, ma cosa chiedere?

Utilizzando la formula “OK Google” oppure “Hey Google” il nostro assistente vocale si mette in ascolto, e possiamo entrare nel vivo delle domande come ad esempio la più classica:

“…che tempo fa domani?” , “…che tempo fa a Milano?” Google Home ci fornirà immediatamente previsioni del tempo

oppure

“…informazioni sul traffico per lavoro” Google Home ci fornirà le indicazioni sulla densità del traffico ed i tempi di percorrenza

ma anche impostare una sveglia

“…svegliami domani mattina alle 7.30”

oppure un timer

“…imposta timer 5 minuti”, “…annulla il timer” 

Google risponderà “timer impostato…” oppure “…consideralo eliminato”

potrai chiedere a Google Home anche di raccontare una storia, un aneddoto, oppure una barzelletta, scoprirai che anche “lui” ha un discreto senso dell’humor.

Ma passiamo ai fatti ed alla vera pratica!!

Il vero senso di un assistente vocale come Google Home si compie traducendo i parlato in azioni concrete come ad esempio riprodurre la musica preferita dalle nostre casse audio.

Se hai uno speaker Bluetooth o WiFi, sarà semplicissimo connetterlo a Google Home e riprodurre la tua musica preferita da Spotify o Google Music con un semplice comando vocale:

“Ok Google, riproduci Volare da Spotify”

immediatamente risponderà

“ok, riproduco Volare di Fabio Rovazzi da Spotify”

Dal video qui sotto puoi constatare come, con un semplice messaggio vocale, Google Home mette in riproduzione la musica in un’altra stanza dove ho posizionato uno speaker Marshall WiFi.

Sono già disponibili molti prodotti ed accessori configurabili con l’assistente vocale Google Home, il secondo che ho provato, perché già disponibile in casa, è stata la presa Wemo di Belkin a cui è connessa la radio.

E’ bastato configurare la presa con l’app Google Home ed esclamare “Ok Google turn on radio” (aprile 2018, in questo momento alcune integrazioni non sono del tutto tradotte in italiano).

Tramite l’app Google Home, si possono aggiungere diversi servizi, basta seguire questi semplici passaggi:

cliccare sul menu in alto a sinistra con le tre righe orizzontali, ciccale sulla voce controllo domestico e successivamente sul “+” che trovi in basso a destra. In questo menu troverai diversi servizi come Arlo, Ezviz, mydlink homeNest, Netatmo, Philips Hue, Samsung Smart Home, Tado, e tanti altri…

“Official” #Bitcoin #Twitter Account Deems #BitcoinCash to be the Superior Version. #BTC #BCH #Crypto #XVG #TRX #SIA #ADA #LTC

[:en]

BITCOIN and Bitcoin Cash

It seems the ongoing spat between Bitcoin and Bitcoin Cash supporters will not be going away anytime soon. Although we saw a fair amount of mudslinging in 2017, things will only get more heated movi

Sourced through Scoop.it from: investorseurope.ooo[:it]

It seems the ongoing spat between Bitcoin and Bitcoin Cash supporters will not be going away anytime soon. Although we saw a fair amount of mudslinging in 2017, things will only get more heated movi

Sourced through Scoop.it from: investorseurope.ooo[:]

Domani, come averlo migliore ogni giorno

Non puoi avere un domani migliore se stai ancora pensando a ieri.

Viviamo già il nostro domani o siamo ancora legati al nostro passato che non potrà cambiare?

La nostra vita inizia a cambiare nel momento in cui riconosciamo in noi la forza ed il potere di cambiarla.

[ctt template=”1″ link=”bfA36″ via=”no” ]La nostra vita inizia a cambiare nel momento in cui riconosciamo in noi la forza ed il potere di cambiarla.[/ctt]

Sino a quel momento, speriamo soltanto di riuscire a cambiare, ma la speranza, non è mai una buona strategia!

La maggior parte delle persone attraverserà l’intera vita credendo che tutto ciò che accade, sia un susseguirsi di situazioni e circostanze fuori dal loro controllo.

Il giorno in cui la nostra vita cambierà davvero prendendo una svolta, sarà il giorno in cui ci assumeremo la responsabilità di tutto quello che è accaduto nel nostro passato.

Purtroppo, molte persone desistono ancor prima d’iniziare, e non riescono a cambiare la loro vita semplicemente perché credono di non avere nessuna influenza, sulla loro vita.

In quel momento si trasformano in vittime della loro stessa vita e delle situazioni che le circondano, iniziando a lamentarsi di tutto e tutti, scaricando la responsabilità e le colpe, di tutto ciò che non funziona, agli avvenimenti, al tempo, al governo, ai parenti amici, conoscenti ma MAI a loro stessi.

Se vuoi cambiare la tua vita, la tua posizione, il tuo reddito…. devi rimboccarti le maniche, ed entrare in gioco, ed iniziare a cambiare!

PS: se l’articolo ti è piaciuto fai click su +1. A te non costa niente, per me è un feedback molto importante!
Grazie di cuore.

 

 

Loading…

 

Powered by 🔥 influence.co

[:]