In queste righe vi spiegherò come ho realizzato il mio primo virtual device (dispositivo virtuale) per comandare i programmi luminosi della striscia LED RGB/RGBW, posizionata in soggiorno.
Grazie al virtual device, i programmi grafici che può emettere la striscia LED, ora sono attivabili anche dall’App dell’iPhone, che a differenza dell’App per iPad, non ne consente la gestione.
indirizzo ip: 127.0.0.1 e porta: 11111
PULSANTE ON
GET /api/callAction?deviceID=32&name=turnOn HTTP/1.1
Host: 192.168.1.135
Authorization: Basic xxxxxxxxxxxxxxxxxx=
PULSANTE OFF
GET /api/callAction?deviceID=32&name=turnOff HTTP/1.1
Host: 192.168.1.135
Authorization: Basic xxxxxxxxxxxxxxxxxx=
PULSANTE PROGRAMMA LUMINOSO
GET /api/callAction?deviceID=32&&name=startProgram&arg1=1 HTTP/1.1
Host: 192.168.1.135
Authorization: Basic xxxxxxxxxxxxxxxxxx=
Il numero 1 (arg1) farà partire il programma luminoso con ID 1 (per ogni programma dovrete duplicare la terza stringa e modificare l’ID con il relativo codice)
L’indirizzo Host dovrete sostituirlo con l’ip della vostra centralina HCL
Tutte le xxxxxxxxxxxxxx, dovrete sostituirle con nome utente e password (i.e. admin:admin) codificandole in base64, usate questo link: http://www.base64encode.org/
Da questo link potete acquistare i componenti necessari ad ampliare il vostro impianto domotico FIBARO
1 thought on “Fibaro: realizzare un virtual device per RGBW”
Comments are closed.