Voglio raccontarvi, grazie a “Le Fiabe dei motociclisti”, la storia di un nobile cavaliere dei nostri giorni.

Al galoppo della sua moto, sta portando gioia e sorrisi ai bambini dei reparti oncologici di molti ospedali.

Dovete sapere che quest’Uomo è un grande appassionato di motociclismo, mondo che segue con passione sin dall’infanzia, conosce la storia, i protagonisti e molti dettagli del “circus a due ruote”.

Proprio la sua incredibile passione, lo ha portato a scrivere diversi libri di fiabe per bambini. Prendendo spunto dalle avventure del mondo “a due ruote”, storie affascinanti ma anche crudeli, è riuscito a trasporre in racconto, le gesta di miti ed eroi a due ruote, per renderle comprensibili ai piu’ piccoli, ed introdurli con passione in questo fantastico mondo ad alta velocità.
Risultato decisamente ben riuscito!

Ma la grandezza non poteva terminare e fermarsi alla semplice pubblicazione di un libro di racconti. Il progetto è ancor piu’ grande. Come raccontavo all’inizio, grazie alla partnership con KTM, Eicma e con il Nevada Club di Piacenza, che hanno assorbito i costi vivi di stampa, tutto il ricavato dalla vendita dei libri, viene utilizzato per l’acquisto di materiale ludico che viene devoluto in beneficenza ai reparti oncologici di molti ospedali.

Il progetto ha già permesso di consegnare molte playstation al Gaslini di Genova, Rizzoli di Bologna, S. Gerardo di Monza, ed Ospedale del Cuore di Massa, altri sono già in lista.

Le fiabe dei Motociclisti vol. 2
Cinque racconti dedicati a sei grandi campioni raccontati in modo semplice e fantasioso e poi due grandi storie del motociclismo.
In questa raccolta ci sono Fabrizio Meoni, Nicola Dutto e Omobono Tenni, Doriano Romboni (la storica gara in Australia nel ’90), Colin Edwarde e Troy Baylisse (il duello tra i due nel campionato Superbike ’02).
Il libro è impreziosito dalle tavole di Matitaccia, una istituzione per tutti i biker.

Le fiabe dei Motociclisti vol. 1 Le fiabe dei motociclisti vol.1
Cinque racconti con protagoniste cinque personalità di spicco, raccontati attraverso metafore sempre comprensibili e, soprattutto, educative.
In questa raccolta ci sono Marco Simoncelli, Joey Dunlop, Claudio Castiglioni (e la prima storica vittoria mondiale di Cagiva, il 12 luglio del 1992 nel GP di Ungheria), il duello Pasolini-Saarinen contro “l’aquila” Agostini ed infine, la bella storia del freestyler Vanni Oddera e della sua Mototerapia.
Il libro è impreziosito dalle tavole di Matitaccia, una istituzione per tutti i biker; prefazione del Dottor Costa.

(il volume 1 è stato pubblicato a sostegno della Fondazione Marco Simoncelli)

Questo è sicuramente un modo per cambiare le regole, anche tu puoi supportare l’iniziativa e se vuoi leggere le recensioni apparse sui diversi siti per comprendere meglio il progetto e seguire la storia.

Il sorriso dei bambini riempie di gioia tutti i nostri cuori, avanti così prode Cavaliere!!

Acquista in libreria