Trading on Line, non tutti sanno di cosa si tratta

Trading on Line

Anche se circa 6 milioni di italiani hanno oggi un conto bancario online, non tutti sanno di cosa si tratta e ancor meno lo usano.

Il trading online (TOL), così viene chiamato, con abbreviazione inglese, non è altro che un modo di interagire, dalla propria scrivania di casa o dell’ufficio, con il mondo della borsa.

È un servizio fornito da società finanziare autorizzate da Consob che consiste nel mettere a disposizione dei clienti privati un programma per computer (o piattaforma) che, attraverso la connessione a Internet, permette di visualizzare i titoli presenti su numerosi mercati borsistici italiani ed esteri, e di acquistarli e venderli nel giro di pochi centesimi di secondo.

Queste società sono chiamate intermediari digitali e chiedono una commissione su ogni ordine di acquisto e vendita inviato in Borsa.

Consente l’acquisto e la vendita online di strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, future, titoli di stato, ecc…

Il Trading online Il trading online, è uno strumento poco costoso per investire il proprio denaro in borsa. Le commissioni sono basse e in più si ha accesso a quotazioni e grafici in tempo reale, analisi tecnica e fondamentale, e tante altre cose. Cose che servono all’investitore per effettuare le scelte di investimento giuste, al momento giusto.

Con il trading online si ha tutto sotto occhio, all’istante, in tempo reale.

Si parte con il preborsa, l’apertura, la chiusura, e anche l’afterhours per i titoli azionari.

La maggior parte degli investitori usa il TOL per investire in azioni. Poi si ha accesso alla quotazione dei fondi di investimento, dei titoli di Stato, dei CW (titoli negoziabili), ecc…

L’orario di lavoro per l’investimento in titoli azionari si può paragonare a quello di un lavoro comune. Apertura ore 09.00 e chiusura 17.30, escluso il mercato asta. In più, con l’afterhours, si fa anche lo straordinario.

Se siete interessati ad investire il vostro denaro da soli, il trading online può essere un buona opportunità.

Se vuoi saperne di più scarica qui la mini guida gratuita.